Dicembre: in occasione delle feste parleremo di prevenzione dentale

di Nicola Macris

Tutti parlano della prevenzione in Odontoiatria, ma pochi la applicano. La prevenzione è un insieme di nozioni veramente interessanti e nello stesso tempo richiede un impegno non indifferente (perché è meglio prevenire che curare). Necessita di una visita specialistica in sinergia tra Odontoiatra e Igienista dentale.
La prevenzione, come in ogni branca medica, è fondamentale, avendo l’obbiettivo di evitare l’insorgenza di malattie non solo orali ma anche generali. Vengono consigliate delle visite e dei controlli regolari dal medico.
La prevenzione è composta da varie procedure che meritano di essere approfondite: l’igiene orale quotidiana (lo spazzolamento dei denti, il corretto uso dello scovolino e del filo interdentale e l’ uso di un buon collutorio), la sigillatura dei solchi e l’applicazione di fluoro nei giovani, l’educazione alla dieta (di interesse anche generale), la prescrizione di apparecchi ortodontici nei giovani e dei Bite per prevenire la malocclusione e l’usura dentale nel bruxismo, combattere l’abitudine al fumo, prevenire le malattie.
Da ultimo è inoltre da ricordare che è estremamente importante che i pazienti siano seguiti dall’Odontoiatra e dall’Igienista di fiducia per essere istruiti in modo personalizzato sulle tecniche e presidi da usare a domicilio per prendersi cura della propria bocca e non rinunciare mai a un bel sorriso.
Vi auguriamo Buon Natale e buone feste